Dystopia is an audiovisual project which guides us through obscure and hypnotic landscapes.
The dub/techno rhythmical weaving of Massimiliano Gusmini (Mud) unfolds in an ambient/noise atmosphere, generated
through self-built instruments (Lumanoise) and combined with cracking e fluorecent lights by Luca Pertegato (Xo00).
The visual project explores natural and urban astral territories in a constant mutation towards some kind of organic matter
and constantly enveloped in a mesmeric “orbitating nebula”.
Dystopia è un progetto audiovisivo che ci accompagna in paesaggi oscuri e ipnotici.
Sulle tessiture ritmiche dub/techno di Massimiliano Gusmini (Mud) si sviluppano le atmosfere ambient/noise,
generate da strumenti auto costruiti (Lumanoise) e suonati con luci crepitanti e fluorescenti da Luca Pertegato (Xo00).
Il progetto visivo esplora territori satellitari naturali/urbani in continua mutazione verso una sorta di materia organica
e costantemente avvolti da una ‘nebulosa orbitante’ ipnotica.
Sound:
Luca Pertegato (a.k.a Xo00) Lumanoise and Lights
Massimiliano Gusmini (a.k.a. Mud) Laptop
Visual: Luca Pertegato, Silvio Mancini
Total time: around 40”
Concept & Production: otolab, 2014
Technical rider
Audio
• impianto PA: teste+sub minimo 3000 W;
• monitor stereo per il palco;
• usciamo dal nostro mixer con 1 segnale stereo.
Video
• 3 proiettori 10.000 Ansilumen, con lampade della stessa cromia e intensità luminosa;
• 3 schermi 3×4 metri per proiezione frontale affiancati e su un unico fronte;
• 3 cavi video VGA, dalla nostra Matrox ai proiettori.
Stage
• 1 tavolo 2×1 metri, posizionato sul palco davanti agli schermi;
• 1 presa multipla per l’alimentazione elettrica 220/240V 50 Hz.