Resilience RMX
live audiovisual performance
In questa versione rielaborata del progetto Resilience, i temi dei grandi eventi metereologici come le tempeste, oppure le trasformazioni del paesaggio come i terremoti, vengono messi a confronto con le trasmutazioni che avvengono alla dimensione microscopica di virus e batteri, dove avvengono continui stravolgimenti anche molto violenti a livello elettrochimico.
Resilience RMX è un viaggio visivo e sonoro psichedelico attraverso questi due mondi, nel quale fasi di grande impatto audiovisivo si alternano a momenti di calma carichi di tensione e nuovi presagi.
Visual: dies_
Sound: dies_
Additional sound: Menthos, Mud
Time: 30-40 min
Production: otolab, 2016-2018
+
Resilence
live audiovisual performance
La resilienza in termini ingegneristici indica la capacità di un materiale di resistere e assorbire energia di deformazione elastica. L’esperienza sonora della performance segue questa formula alternando fasi di forte pressione sonora con altre di rilascio che trasformano l’oppressione in un nuovo stato di rinascita.
Dal punto di vista visivo, l’esistenza di organismi simili a fenomeni metereologici come nubi o vortici, occupa il campo visivo come una presenza ineluttabile che si avvicina e travolge in maniera immersiva l’osservatore.
Visual: Luca Pertegato (xo00), Fabio Volpi (dies_)
Sound: Fabio Volpi (dies_)
Concept & Production: otolab, 2016